HAUTnah - Il blog di Schell che si occupa dell'acqua

Nel nostro blog scoprite informazioni interessanti relative alla sicurezza igienico-sanitaria dell'acqua potabile, conoscete i nostri prodotti SCHELL e trovate fatti e informazioni avvincenti che ruotano attorno al pianeta acqua.

10/195

Soluzioni per edifici - Sicurezza igienico-sanitaria per gli utenti - Ausili per la progettazione - Disinfezione - Sicurezza igienico-sanitaria dell'acqua potabile

Linee guida per l'igiene dell'acqua potabile: una panoramica storica

Storia dell'igiene dell'acqua potabile. Linee guida per l'igiene dell'acqua potabile: una panoramica storica. L'acqua potabile è uno dei nostri alimenti più importanti. Tuttavia, se presenti...

Per saperne di più

Rubinetteria per doccia - Pannelli doccia - Sistemi di risciacquo per orinatoi - Rubinetteria per lavabi - Gestione delle risorse idriche - EDITION - LINUS - SWS - XERIS - Miscelatori elettronici - Soluzioni per edifici - Disinfezione - Sicurezza igienico-sanitaria dell'acqua potabile - Protezione dagli atti vandalici - Protezione da scottature - Risparmiare acqua

Riqualificare gli ambienti sanitari di palestre e palazzetti dello sport con i prodotti SCHELL

Riqualificare gli ambienti sanitari di palestre e palazzetti dello sport con i prodotti SCHELL: Tecnologia obsoleta, impianti vecchi e consumi energetici enormi: molte strutture sportive in...

Per saperne di più

Placche di comando - Sistemi di risciacquo per orinatoi - Sistemi di risciacquo per WC - MONTUS - SCHELLOMAT - Sicurezza igienico-sanitaria per gli utenti

Paese che vai, bagno che trovi

Quando si viaggia in paesi lontani, spesso si vive un vero e proprio shock culturale quando si risponde per la prima volta al richiamo della natura. Che si tratti di secchi, tubi flessibili o...

Per saperne di più

Rubinetteria per doccia - Rubinetteria per lavabi - Gestione delle risorse idriche - LINUS - SWS - Miscelatori elettronici - Soluzioni per edifici - Ausili per la progettazione - Disinfezione - Risparmiare acqua

Trasformare il vecchio in nuovo: riqualificazione e modernizzazione semplici ed economiche con SCHELL

Più della metà degli edifici residenziali in Germania ha più di 40 anni. Di conseguenza, non sorprende che molti edifici tedeschi non siano più adeguati alle ultime tecnologie. A livello...

Per saperne di più