Einfache-Inbetriebnahme_Simple_commissioning__Header

Collegamenti facili e diretti: scoprite quanto è facile mettere in funzione la nuova serie di rubinetterie E² tramite app

Installare il rubinetto, installare l'app ed effettuare semplicemente la parametrizzazione. L'ultima generazione di rubinetterie E² di SCHELL è dotata di Bluetooth® integrato in fabbrica e può essere messa in funzione in pochi secondi tramite l'app associata, senza bisogno di ulteriori strumenti o attrezzatura. I parametri della rubinetteria, i risciacqui anti-ristagno e altre impostazioni possono essere comodamente definiti nell'app di facile utilizzo e, se necessario, modificati in qualsiasi momento con pochi clic: un enorme risparmio di tempo e fatica per gli installatori specializzati.

In sintesi: ecco i vantaggi dell'app di SCHELL per la messa in funzione

  • Avvio rapido con Bluetooth® interno: collegamento diretto tra rubinetteria e app senza attrezzatura aggiuntiva 
  • Risparmio di tempo: le modalità operative predefinite e la funzione Gestione dei gruppi facilitano la messa in funzione. La complessa parametrizzazione tramite riflesso di prossimità non è più necessaria. 
  • Comando intuitivo: app guidata tramite menu per una configurazione rapida e una gestione più semplice 
  • Modalità operativa adatta per ogni situazione di applicazione: possibilità di scelta tra tre modalità operative preconfigurate. Con la Modalità esperto è possibile apportare ulteriori modifiche individuali. 
  • Svariate funzioni: dai parametri base delle rubinetterie fino ai risciacqui anti-ristagno e alla documentazione

Cosa rende la messa in funzione della nuova serie di rubinetterie E² così semplice?

La messa in funzione delle rubinetterie elettroniche non è mai stata così semplice e veloce! Ciò è reso possibile grazie al Bluetooth® interno: tutti i modelli delle serie di rubinetterie XERIS E², CELIS E² e PURIS E² sono dotati di serie della tecnologia Bluetooth® e possono quindi essere collegati facilmente e direttamente con la relativa app. Per gli installatori questo significa che: la complessa parametrizzazione delle rubinetterie elettroniche tramite riflesso di prossimità non è più necessaria e non è richiesta alcuna attrezzatura aggiuntiva. Tutto ciò di cui si ha bisogno è un dispositivo mobile nel raggio d'azione del Bluetooth e l'app E².

Passo per passo: come effettuare la messa in funzione tramite app

Dopo aver installato il rubinetto sul lavabo, bastano pochi passaggi per renderlo pronto all'uso tramite l'app E² di SCHELL. 

  1. Installazione dell'app: l'app è gratuita e può essere scaricata su uno smartphone tramite l'App Store di Google o l'App Store di Apple. 
  2. Collegamento automatico delle rubinetterie tramite Bluetooth® interno: grazie al Bluetooth® integrato in fabbrica, l'app rileva automaticamente le rubinetterie E2 presenti nel raggio d'azione. Queste vengono visualizzate nell'interfaccia dell'app. 
  3. Facile navigazione nel menu: l'app guida gli utenti attraverso la configurazione con istruzioni intuitive. Le rubinetterie nel raggio d'azione possono essere selezionate nell'app e quindi parametrizzate. 
  4. Selezionare una modalità operativa predefinita o configurarla individualmente: gli utenti possono scegliere tra tre modalità operative predefinite (risparmio idrico, risparmio energetico, comfort) oppure effettuare impostazioni individuali con la Modalità esperto. 
  5. Applicare il profilo di un rubinetto ad altri rubinetti: con la app SCHELL E², è possibile gestire in modo efficiente gruppi di rubinetti dello stesso tipo. Una volta creato un profilo, questo può essere facilmente applicato ad altre rubinetterie rendendo significativamente più rapidi i processi di installazione all'interno degli immobili. 
  6. Ulteriori vantaggi e funzioni dell'app: ad es. risciacquo anti-ristagno, disinfezione termica e documentazione

Quali sono le quattro diverse modalità operative?

L'app di SCHELL offre tre modalità operative predefinite per una parametrizzazione particolarmente rapida. Inoltre, è presente una Modalità esperto con la quale è possibile definire una modalità operativa personalizzata. La modalità operativa più adatta ad un determinato ambiente sanitario dipende dalle condizioni locali e dalle esigenze del cliente.

Modalità “Risparmio idrico”

Nella modalità operativa “Risparmio idrico”, il flusso dell'acqua viene arrestato rapidamente dopo essere usciti dal campo del sensore. Questa funzione comporta una notevole riduzione del consumo di acqua, il che si rivela particolarmente importante negli edifici pubblici o commerciali per tutelare le risorse e aumentare l'efficienza economica.

Modalità “Risparmio energetico”

La modalità “Risparmio energetico” ottimizza l'efficienza energetica della rubinetteria riducendo la frequenza del sensore. Questo adattamento contribuisce a una maggiore durata della batteria; di conseguenza, si riducono anche gli intervalli di manutenzione per la sostituzione della batteria.

Modalità “Comfort”

Con la modalità “Comfort”, il flusso d'acqua si avvia più rapidamente e si mantiene più a lungo. Ciò consente un lavaggio delle mani particolarmente confortevole, senza interruzioni accidentali non appena ci si allontana, seppur brevemente, dal campo del sensore.

“Modalità esperto”

Oltre alle tre modalità preconfigurate, la Modalità esperto offre una regolazione ancora più personalizzata delle rubinetterie. Grazie ad essa, è possibile definire tutti i parametri rilevanti, come il campo di rilevamento del sensore, il tempo di erogazione e il ciclo di funzionamento successivo, nonché altre impostazioni specifiche, al fine di adattare con precisione una rubinetteria alle esigenze dell'immobile e dell'utente.

Impostare i risciacqui anti-ristagno 

L'app rende particolarmente semplice e veloce anche la pianificazione dei risciacqui anti-ristagno, che servono a preservare la qualità dell'acqua potabile. Con le rubinetterie E², il risciacquo anti-ristagno può essere eseguito non solo a intervalli – ad esempio ogni 24 ore o 24 ore dopo l'ultimo utilizzo – ma anche in serie di appuntamenti programmati. I Facility Manager possono quindi programmare con lungimiranza tali appuntamenti per i periodi di minor utilizzo. Inoltre, è possibile effettuare risciacqui intelligenti in base alle esigenze, tenendo conto dell'utilizzo nei giorni precedenti. Nell'app, tutti i processi di risciacquo vengono documentati in modo completo.

Risciacqui intelligenti in base alle esigenze

La nuova funzione “Risciacqui intelligenti in base alle esigenze” costituisce la simbiosi perfetta tra igiene dell'acqua potabile e risparmio idrico. Il risciacquo viene ricalcolato su base giornaliera tenendo conto dell'utilizzo effettivo, e viene effettuato solo per il tempo necessario al ricambio d'acqua. Se l'utilizzo viene considerato sufficiente, il risciacquo viene annullato. In questo modo, la regola delle 72 ore (VDI 6023) viene rispettata sempre e si evitano inutili sprechi di acqua.

 

Funzioni aggiuntive: disinfezione termica & Co.

Oltre a una parametrizzazione e pianificazione dei risciacqui anti-ristagno più rapide e semplici, l'app di SCHELL offre numerose funzioni aggiuntive che ottimizzano l'igiene. Mediante la app, è possibile avviare la disinfezione termica da una distanza di sicurezza. Anche l'arresto pulizia può essere attivato o disattivato facilmente tramite app.

Ottimizzare i processi di lavoro in modo sostenibile con E²

Grazie all'integrazione del Bluetooth® e alla app di SCHELL, la messa in funzione della nuova serie di rubinetterie E² è più rapida e semplice che mai. Ma è anche durante il normale funzionamento che la rubinetteria E² e la relativa app offrono notevoli vantaggi, semplificando a lungo termine la quotidianità di gestori e Facility Manager. Maggiori informazioni sulla semplicità di gestione degli edifici con E² sono disponibili qui.

Altri temi