2. Obbligo di analisi
Per verificare la qualità dell'acqua potabile ed escludere la presenza di Legionella, i gestori devono far eseguire regolarmente delle analisi sistemiche. L'Agenzia Federale per l'Ambiente afferma quanto segue: “Il termine “sistemico” indica che l'obiettivo non è quello di determinare l'assenza di Legionella in tutti i punti di prelievo locali, bensì di monitorare l'impianto di acqua potabile nel suo complesso. L'obiettivo è quello di rilevare un'eventuale contaminazione da Legionella in parti dell'impianto di acqua potabile, nelle quali tale contaminazione può avere un impatto su un numero maggiore di punti di prelievo. Si tratta, in particolare, delle parti centrali dell'impianto di acqua potabile, come gli impianti di riscaldamento dell'acqua potabile, i collettori di distribuzione, le colonne montanti o le condutture di ricircolo”. Quanto detto è anche alla base della procedura da seguire per il prelievo di campioni negli edifici residenziali, una procedura dalla quale tuttavia i laboratori spesso si discostano effettuando il prelievo - anche in caso di prelievo sistemico di campioni in conformità al § 31 della norma tedesca sull'acqua potabile “Obblighi di analisi per la Legionella spec.” - alla periferia dell'impianto anziché il più vicino possibile alla colonna montante dell'acqua potabile calda (PWH), con conseguenze spesso costose per il proprietario. Ecco perché, al momento di conferire l'incarico al centro di analisi, il proprietario di un edificio dovrebbe richiedere espressamente che il prelievo campioni nel suo edificio venga effettuato seguendo esattamente le direttive per una “analisi sistemica” conformi alla norma tedesca sull'acqua potabile. È opportuno eseguire l'analisi tramite le valvole di prelievo campioni situate sotto il lavabo e non tramite il rispettivo rubinetto di prelievo. Per l'analisi della Legionella si applica un valore al di sopra del quale occorre adottare misure tecniche pari a 100 unità formanti colonie (CFU) per 100 ml. Se questo valore viene raggiunto, è necessario adottare ulteriori misure, come una valutazione del rischio, in conformità al § 51 della norma tedesca sull'acqua potabile.