Riqualificare e ristrutturare gli ambienti sanitari nel rispetto delle normative e in modo economicamente efficiente
La ristrutturazione di edifici esistenti interessa spesso ambienti sanitari di grandi dimensioni, come quelli ad esempio di stadi sportivi, centri benessere, scuole e ospedali. Per mantenere la qualità dell'acqua nell'edificio, è necessario effettuare un ricambio completo dell'acqua in tutti i punti di prelievo dell'edificio, al più tardi ogni 72 ore. I gestori hanno l'obbligo di documentare tale operazione e la documentazione deve essere a prova di manomissione. Le soluzioni di SCHELL supportano il funzionamento a norma degli impianti di acqua potabile. Facili e rapide da sostituire, le rubinetterie elettroniche svolgono un ruolo fondamentale in questo contesto, in quanto rappresentano un prerequisito per l'implementazione del sistema di gestione dell'acqua SWS di SCHELL. Grazie al risciacquo anti-ristagno automatico, che utilizza la minor quantità d'acqua possibile e solo quella strettamente necessaria, è possibile effettuare facilmente il ricambio d'acqua prescritto dalla legge. Ciò consente anche di risparmiare tempo e manodopera. Il sistema di gestione dell'acqua SCHELL SWS può essere installato anche a posteriori negli edifici esistenti ed è perfetto per ammodernare edifici o locali in modo graduale e in linea con il budget. Ai fini dell'installazione non sono necessari interventi strutturali impegnativi (ad es. alla muratura), in quanto tutte le rubinetterie sono idonee al collegamento con il server SWS via radio e/o via cavo.
Un collegamento via radio elimina la necessità di intervenire sulle pareti per posare i cavi. Grazie al servizio online SMART.SWS, è possibile accedere a diverse proprietà comodamente da remoto; ciò assicura ai gestori degli edifici un risparmio di tempo e sui costi per viaggi/spostamenti. La rubinetteria a sensore di SCHELL offre un potenziale di risparmio ancor più significativo rispetto ai miscelatori monoleva convenzionali, ovvero fino al 70% di acqua ed energia. La rubinetteria con chiusura temporizzata consente di risparmiare fino al 55%. Le valvole ad angolo possono far risparmiare fino al 40% di acqua.
In termini di efficienza economica, un aspetto importante per i gestori degli edifici è la longevità dei prodotti SCHELL. L'alta qualità dei materiali e della lavorazione garantiscono una lunga durata. Infine, se si tratta di riqualificare e ristrutturare gli edifici in modo sostenibile, molti prodotti SCHELL aiutano ad ottenere certificazioni come LEED, BREEAM o DGNB.