Aus-Alt-mach-Neu-Einfach-und-wirtschaftlich-Sanieren-und-Modernisieren-mit-SCHELL_From-old-to-new-simple-and-economical-renovation-and-modernization-with-SCHELL__MediaImage

Trasformare il vecchio in nuovo: riqualificazione e modernizzazione semplici ed economiche con SCHELL

Più della metà degli edifici residenziali in Germania ha più di 40 anni. Di conseguenza, non sorprende che molti edifici tedeschi non siano più adeguati alle ultime tecnologie. A livello pratico, ciò si traduce in elevati consumi energetici ed enormi costi per il riscaldamento. Inoltre, le attrezzature obsolete rendono più difficile per i gestori degli edifici rispettare gli obblighi di legge in materia di igiene dell'acqua potabile. Ecco perché è importante sostituire o integrare la tecnologia obsoleta con elementi moderni e al passo coi tempi.

Poco sforzo, massimo risultato: le riqualificazioni con SCHELL

SCHELL offre diverse soluzioni per la riqualificazione e la ristrutturazione di ambienti sanitari pubblici e commerciali. Facili e veloci da installare, anche in un secondo momento, queste soluzioni aumentano l'efficienza dell'edificio, migliorano la sicurezza, riducono i costi e aiutano a gestire gli impianti di acqua potabile in modo igienico e conforme alle normative. Dalla rubinetteria elettronica a risparmio idrico per ogni situazione di installazione fino al sistema di gestione dell'acqua SWS, che supporta i gestori nel mantenimento della qualità dell'acqua potabile, i prodotti SCHELL sono sinonimo di comfort e sicurezza e offrono numerosi vantaggi a gestori, progettisti, installatori specializzati e utenti. Infatti, non è sempre necessario effettuare interventi lunghi e dispendiosi per ottenere gli effetti desiderati, come un maggiore risparmio idrico ed energetico. Nella ristrutturazione di edifici esistenti, gli ambienti sanitari possono beneficiare anche dei provvedimenti più semplici, installando ad esempio valvole ad angolo a risparmio idrico oppure una rubinetteria elettronica.

Per una riqualificazione volta al futuro: ambienti sanitari igienici e senza barriere architettoniche

Per la riqualificazione o la ristrutturazione di un ambiente sanitario, le rubinetterie senza contatto o a basso contatto sono sempre un'ottima scelta, in quanto ottimizzano l'igiene per gli utenti e riducono al minimo il rischio di infezioni. Secondo l'OMS, l'80% di tutti gli agenti patogeni si trasmette attraverso le mani. SCHELL offre rubinetti concepiti per ridurre al minimo il rischio di infezioni da contatto quando ci si lava le mani. Ci riferiamo, ad esempio, alla rubinetteria per lavabi elettronica MODUS E, perfetta per i budget più contenuti, e al modello XERIS E-T, che, oltre a contribuire all'igiene degli utenti e al mantenimento della qualità dell'acqua potabile, offre anche una protezione da scottature termostatica. La rubinetteria con protezione da scottature integrata aiuta a proteggere da eventuali lesioni soprattutto gli utenti più vulnerabili, come i bambini piccoli e gli anziani. Se non si prevede di sostituire la rubinetteria ma si desidera comunque proteggere gli utenti da eventuali scottature, è possibile installare anche a posteriori la valvola termostatica per valvola ad angolo di SCHELL. In questo modo, la temperatura massima può essere impostata individualmente. Per gli interventi di riqualificazione nel settore assistenziale-sanitario è disponibile una gamma completa di rubinetterie idonee ai locali in cui si assistono direttamente i pazienti. La protezione da scottature viene espressamente raccomandata anche dalla Deutsche Gesellschaft für Krankenhaushygiene (DGKH), ovvero la Società tedesca per l'igiene negli ospedali.

Riqualificare e ristrutturare gli ambienti sanitari nel rispetto delle normative e in modo economicamente efficiente

La ristrutturazione di edifici esistenti interessa spesso ambienti sanitari di grandi dimensioni, come quelli ad esempio di stadi sportivi, centri benessere, scuole e ospedali. Per mantenere la qualità dell'acqua nell'edificio, è necessario effettuare un ricambio completo dell'acqua in tutti i punti di prelievo dell'edificio, al più tardi ogni 72 ore. I gestori hanno l'obbligo di documentare tale operazione e la documentazione deve essere a prova di manomissione. Le soluzioni di SCHELL supportano il funzionamento a norma degli impianti di acqua potabile. Facili e rapide da sostituire, le rubinetterie elettroniche svolgono un ruolo fondamentale in questo contesto, in quanto rappresentano un prerequisito per l'implementazione del sistema di gestione dell'acqua SWS di SCHELL. Grazie al risciacquo anti-ristagno automatico, che utilizza la minor quantità d'acqua possibile e solo quella strettamente necessaria, è possibile effettuare facilmente il ricambio d'acqua prescritto dalla legge. Ciò consente anche di risparmiare tempo e manodopera. Il sistema di gestione dell'acqua SCHELL SWS può essere installato anche a posteriori negli edifici esistenti ed è perfetto per ammodernare edifici o locali in modo graduale e in linea con il budget. Ai fini dell'installazione non sono necessari interventi strutturali impegnativi (ad es. alla muratura), in quanto tutte le rubinetterie sono idonee al collegamento con il server SWS via radio e/o via cavo.

Un collegamento via radio elimina la necessità di intervenire sulle pareti per posare i cavi. Grazie al servizio online SMART.SWS, è possibile accedere a diverse proprietà comodamente da remoto; ciò assicura ai gestori degli edifici un risparmio di tempo e sui costi per viaggi/spostamenti. La rubinetteria a sensore di SCHELL offre un potenziale di risparmio ancor più significativo rispetto ai miscelatori monoleva convenzionali, ovvero fino al 70% di acqua ed energia. La rubinetteria con chiusura temporizzata consente di risparmiare fino al 55%. Le valvole ad angolo possono far risparmiare fino al 40% di acqua.

In termini di efficienza economica, un aspetto importante per i gestori degli edifici è la longevità dei prodotti SCHELL. L'alta qualità dei materiali e della lavorazione garantiscono una lunga durata. Infine, se si tratta di riqualificare e ristrutturare gli edifici in modo sostenibile, molti prodotti SCHELL aiutano ad ottenere certificazioni come LEED, BREEAM o DGNB.

Assistenza completa dalla A alla Z

In caso di interventi di riqualificazione o ristrutturazione più complessi ed estesi, spesso è necessario mettere fuori servizio l'impianto di acqua potabile. A seconda del periodo di interruzione previsto, è necessario adottare misure diverse. Nel caso in cui la disattivazione e la riattivazione dell'impianto siano inevitabili, gli esperti di SCHELL sono a vostra disposizione per offrirvi consulenza e soluzioni intelligenti. Il nostro servizio di assistenza vi accompagnerà naturalmente durante l'intero processo di pianificazione e implementazione degli interventi di ristrutturazione/riqualificazione, fornendovi anche informazioni sulle opportunità di finanziamento. Per l'intero ciclo di vita di un edificio, potrete contare sulla consulenza di un partner affidabile come SCHELL.

Conclusione:

una riqualificazione di ambienti sanitari esistenti con SCHELL offre notevoli vantaggi in termini di efficienza, sicurezza e risparmio. Grazie alle soluzioni di SCHELL, versatili e facilmente installabili anche a posteriori, è possibile portare a termine con successo sia piccoli interventi che ristrutturazioni più estese senza interruzioni di esercizio. Inoltre, i nostri sistemi innovativi favoriscono la conformità alle norme di legge e creano un grande valore aggiunto per ciò che concerne il mantenimento della qualità dell'acqua potabile. L'utilizzo di tecnologie moderne non solo consente di risparmiare acqua ed energia, ma contribuisce anche al funzionamento sostenibile degli edifici a lungo termine.

Vi abbiamo incuriosito? Ulteriori informazioni sulla riqualificazione e l'ammodernamento sono disponibili qui.

Ristrutturare con i prodotti SCHELL: la facilità di installazione è il nostro asso nella manica

Requisiti:

  • I tempi stretti sono un fattore cruciale nei lavori di riqualificazione
  • Una ristrutturazione senza interventi alla muratura riduce notevolmente la durata dei lavori: ciò si traduce anche in una diminuzione dei costi derivanti dalle interruzioni di esercizio e dalle eventuali perdite dei canoni di locazione.

Soluzioni:
Installazione semplice, veloce ed efficiente grazie a:

  • Possibilità di nascondere o di continuare a utilizzare gli attacchi esistenti, come nel caso della rubinetteria doccia o per lavabo
  • Soluzioni plug + play
  • Prodotti pronti per essere collegati
  • Rubinetteria alimentata a batteria, set di ristrutturazione e un'ampia varietà di modelli

Molti lavori possono essere eseguiti senza interruzioni di esercizio!

Temi correlati

Sistemi di risciacquo per orinatoi - Rubinetteria per lavabi - EDITION - PURIS - Miscelatori elettronici - Sicurezza igienico-sanitaria per gli utenti - Protezione dagli atti vandalici

Prevenire gli atti di vandalismo: rubinetterie estetiche e di alta qualità per proteggere gli ambienti sanitari pubblici

Prevenire gli atti di vandalismo: rubinetterie estetiche e di alta qualità per proteggere gli ambienti sanitari pubblici. Che si tratti di scuole, impianti sportivi o stazioni ferroviarie non...

Per saperne di più