Stadionprodukte_Header

Team player non solo ai Campionati europei di calcio 2024: le soluzioni per stadi di SCHELL

Di ottimo umore – e idealmente con un’ottima preparazione – i gestori degli stadi e i tifosi attendono l’estate calcistica 2024. A giugno e luglio nelle grandi arene a livello nazionale si disputeranno i Campionati europei di calcio. SCHELL è presente con la sua competenza specialistica nell’allestimento degli stadi di calcio e delle arene sportive – naturalmente in un ambito fondamentale: per gli ambienti sanitari semi-pubblici e pubblici degli impianti sportivi di varie dimensioni, SCHELL offre un portafoglio di prodotti ideali per gli stadi. Infatti dove molte persone celebrano assieme i successi sportivi, le soluzioni igieniche per la protezione della salute sono l’elemento più importante presente sul campo. Inoltre, al centro dell’attenzione vengono poste l’economicità, la robustezza e la lunga durata.

Tecnica pulita senza l’utilizzo delle mani: rubinetteria per lavabi senza contatto di SCHELL

L’OMS si è espressa molto chiaramente: l’80% di tutti i patogeni entrano nel nostro corpo attraverso le mani. In occasione di manifestazioni sportive o di eventi di grande portata, la possibilità di lavarsi negli ambienti sanitari è sfruttata da molte persone. In questi contesti la rubinetteria di SCHELL senza contatto o con un contatto minimo riduce il rischio di infezione in seguito al contatto della pelle con superfici potenzialmente contaminate.

L’impiego dei miscelatori elettronici SCHELL offre ai gestori degli stadi sportivi un ulteriore vantaggio: grazie alla loro modalità di funzionamento, rispetto ai miscelatori monoleva tradizionali, i miscelatori senza contatto fanno risparmiare fino al 70% di acqua, e quelli con chiusura temporizzata fino al 55%. L'acqua scorre dunque soltanto quando è realmente necessaria. Ulteriori informazioni sul tema del risparmio idrico e sul calcolatore di risparmio dell’acqua SCHELL per calcolare il potenziale di risparmio dei costi dell’acqua e dell’energia.

Quel che conta è la tecnica: rubinetteria per orinatoi senza contatto di SCHELL

L’elettronica dello sciacquone esterno a infrarossi per orinatoio SCHELLTRONIC negli ambienti sanitari molto frequentati svolge buona parte del lavoro. Tramite infrarossi rileva l’utilizzo dell’orinatoio e avvia un processo di risciacquo igienico, totalmente senza contatto. Adatto all’impiego in condizioni difficili, il corpo è costituito da robusto ottone, mentre la superficie dello sciacquone è in cromo di facile manutenzione. SCHELLTRONIC nei momenti di grande affluenza può inoltre essere commutato alla funzione di cacciata per stadi.

Positiva per l’ambiente e per i gestori: la cacciata per stadi di SCHELL

La metà del tempo viene utilizzato da molti fan per un bisogno assolutamente umano. Gli ambienti sanitari richiedono una certa efficienza: grazie alla cacciata per stadi automatica, in caso di utilizzo frequente i miscelatori per orinatoi elettronici di SCHELL passano automaticamente a un funzionamento di risparmio idrico. L’igiene è comunque sempre perfetta. Se il numero di utilizzi diminuisce, la modalità stadio viene automaticamente terminata.

Il nostro Hidden Champion: il sistema di comando per orinatoi SCHELL COMPACT LC

Il sistema di comando per orinatoi COMPACT LC è adatto ai tipi di orinatoi in ceramica e acciaio inossidabile. La loro cacciata è controllata da sensori e senza contatto. Con il posizionamento del dispositivo di cacciata, dell’elettronica di comando e dell’alimentazione di corrente, il sistema di comando per orinatoi COMPACT LC è protetto in modo sicuro da atti vandalici e quindi è perfetto per grandi impianti sportivi. Il sensore resistente alla corrosione si trova nel sifone e rileva affidabilmente la necessità di risciacquo, anche in caso di consistenti depositi di urina o incrostazioni causate da un utilizzo intensivo. Il design minimalista e accattivante del sistema di comando invisibile permette inoltre un allestimento moderno degli ambienti sanitari.

Posto fisso negli stadi: qualità duratura SCHELL

Imbattersi nei prodotti SCHELL negli impianti sportivi è sempre un po’ come assistere a una partita in casa. Chiunque frequenti con assiduità gli stadi può rilevare che in questo caso non si è risparmiato sulla pelle dei tifosi. I gestori sanno che le molte caratteristiche positive dei miscelatori SCHELL li rendono perfetti per l’impiego nelle aree sportive. Proprio perché negli ambienti sanitari molto frequentati l’esposizione all’usura è maggiore, molti prodotti per stadi di SCHELL sono stati progettati per essere molto robusti – come ad esempio le docce resistenti e di lunga durata. Le aree doccia sono infatti un’infrastruttura irrinunciabile per qualsiasi impianto sportivo. Anche l’estetica dei prodotti SCHELL per gli stadi è straordinaria. Come migliori professionisti nella produzione di rubinetteria per aree sanitarie pubbliche, sappiamo che gli ambienti accoglienti richiedono una cura particolare.

Negli impianti sportivi è necessaria un’attenta gestione dell’acqua

Negli ambienti sanitari ma anche nei locali tecnici, nelle aree di ristorazione e in quelle riservate agli eventi degli stadi, si consuma acqua potabile. Per gestire le installazioni di acqua potabile in modo igienico in questi contesti, i gestori devono adottare misure adeguate. Il sistema di gestione dell’acqua SCHELL SWS supporta i responsabili nel mantenere la qualità dell’acqua potabile. Grazie al sistema di gestione dell'acqua SCHELL SWS è possibile collegare in rete e controllare i miscelatori elettronici e altri prodotti SCHELL. Il sistema di gestione dell'acqua SCHELL SWS semplifica il funzionamento a norma e consente tra l'altro i risciacqui anti-ristagno automatizzati e la relativa documentazione. Supporta la simulazione del funzionamento conforme attraverso il raggruppamento di miscelatori e del relativo risciacquo simultaneo – su tutti i punti di prelievo rilevanti nello stadio e integrati nella tecnologia di controllo dello stadio di livello superiore. Con la possibilità di collegamento dei prodotti via radio e/o via cavo, il sistema di gestione dell'acqua SCHELL SWS si adatta alle differenti condizioni sul posto. Attraverso il servizio di assistenza online SMART.SWS codificato l'accesso è possibile a prescindere da dove ci si trovi. In questo modo i Facility Manager e i gestori di tutte le proprietà ed edifici hanno sempre una visione generale su tutto. Il sistema di gestione dell'acqua SCHELL SWS è scalabile e ideale da utilizzare negli impianti delle associazioni sportive o nelle arene sportive internazionali.

Avete altre domande sul sistema di gestione dell'acqua SCHELL SWS? Saremo lieti di assistervi e offrirvi la nostra consulenza.

SCHELL augura a tutti i tifosi buon divertimento con i Campionati europei di calcio 2024!

 

Temi correlati

Sistemi di risciacquo per orinatoi - Sistemi di risciacquo per WC - Miscelatori elettronici - Sicurezza igienico-sanitaria per gli utenti - Disinfezione - SCHELL Live - Sicurezza igienico-sanitaria dell'acqua potabile - Protezione dagli atti vandalici

Sciacquoni di SCHELL - Classici funzionali di design da oltre 70 anni

La cura dei dettagli contraddistingue la costruzione dei due rubinetti, così come due brevi frasi ormai storiche. Le stesse hanno la loro valenza ancora oggi - gli sviluppatori di SCHELL lo...

Per saperne di più

Placche di comando - Sistemi di risciacquo per orinatoi - Gestione delle risorse idriche - Sistemi di risciacquo per WC - Miscelatori elettronici - Soluzioni per edifici - Sicurezza igienico-sanitaria per gli utenti - Sicurezza igienico-sanitaria dell'acqua potabile - Protezione dagli atti vandalici

Serie EDITION – Sciacquoni sottotraccia per WC e orinatoi

SCHELL offre con la serie EDITION WC sistemi di comandi per WC e orinatoi in diverse versioni. Tutti i modelli hanno una cosa in comune: il loro design è stato armonizzato in modo che possono...

Per saperne di più