E²: la nuova generazione di rubinetterie SCHELL
Grazie al Bluetooth® integrato in fabbrica, la generazione di rubinetterie E² convince per la rapidissima parametrizzazione e documentazione tramite app. La nuova tecnologia dei sensori ToF consente un azionamento preciso e privo di interferenze. Scoprite la nuova app e ottimizzate la gestione degli edifici.
Venite a conoscere più da vicino la nostra nuova generazione di rubinetterie
Tecnologia innovativa, app intuitiva e
design accattivante: tutto questo è E²
La generazione di rubinetterie E² combina numerose funzionalità, come il Bluetooth® integrato in fabbrica, il preciso sensore con tecnologia Time-of-Flight e la comunicazione diretta tramite app senza che siano necessari strumenti o attrezzature aggiuntivi.
Scoprite le nuove caratteristiche.
Tre famiglie, una generazione
Scoprite le famiglie di prodotti della generazione di rubinetterie E²
La nuova generazione E² coinvolge la rubinetteria per lavabi di tre delle più amate serie di rubinetti SCHELL. Il nostro ampio assortimento consente di soddisfare facilmente svariate situazioni di installazione e requisiti.
Un'app assolutamente geniale: ecco cosa può fare E² nel vostro settore di competenza
Gestori
Grazie a E², i gestori possono tenere facilmente sotto controllo gli edifici e le rubinetterie di loro competenza. L'analisi completa dei dati tramite l'app di SCHELL facilita il riconoscimento dei punti in cui è necessario intervenire e la pianificazione efficiente delle attività da svolgere. La rubinetteria a risparmio idrico facilita la riduzione dei costi operativi, in particolare grazie alle impostazioni personalizzate e ai risciacqui anti-ristagno.
Vantaggi:
- Miglior controllo e visione d'insieme di edifici e rubinetterie
- Pianificazione lungimirante delle azioni da svolgere
- Riduzione dei costi operativi grazie alla rubinetteria a risparmio idrico (e alle relative impostazioni)

Progettisti
Le numerose versioni della nuova generazione di rubinetterie SCHELL E² offrono soluzioni adatte alle più svariate situazioni di installazione, sia in edifici di nuova costruzione sia in caso di risanamento. Esse supportano il mantenimento dell’igiene dell’acqua potabile con molteplici opzioni per l’impostazione dei risciacqui anti-ristagno, semplificando così il processo di pianificazione. Queste rubinetterie a basso consumo incrementano l'efficienza economica e la sostenibilità dei piani e dei progetti.
Vantaggi:
- Assortimento completo di rubinetterie per ogni situazione di installazione
- Supporto per il mantenimento della sicurezza igienico-sanitaria dell’acqua potabile
- Rubinetterie a basso consumo per progetti economici e orientati al futuro

Installatori specializzati
Grazie alla nuova generazione di rubinetterie E², i rubinetti possono essere impostati in modo intuitivo tramite app grazie al Bluetooth® integrato di serie. Di conseguenza, non è più necessaria alcuna impostazione tramite riflesso di prossimità, complicata e dispendiosa in termini di tempo, e non sono richiesti accessori aggiuntivi. I profili predefiniti consentono una parametrizzazione in pochi secondi. Con la Gestione dei gruppi, i gruppi di rubinetterie locali possono essere impostati in modo estremamente efficiente.
Vantaggi:
- Impostazione delle rubinetterie in pochi secondi senza riflesso di prossimità
- Comoda parametrizzazione grazie ai profili predefiniti
- Gestione dei gruppi per gruppi di rubinetterie locali

Domande chiave sulla nuova generazione di rubinetterie SCHELL E²
L'app è gratuita e può essere scaricata su uno smartphone tramite l'App Store di Google o l'App Store di Apple.
Tutto ciò che serve è la nuova app E². Grazie ad essa, è possibile effettuare tutte le impostazioni necessarie in modo intuitivo e guidato. Non sono necessari altri strumenti. Per saperne di più, consultate questo post del blog.
È possibile applicare il profilo di un rubinetto ad altri rubinetti sia singolarmente sia tramite la Gestione dei gruppi: con la app SCHELL E², è possibile gestire in modo efficiente gruppi di rubinetti dello stesso tipo. Le impostazioni di un rubinetto possono essere salvate come profilo e quindi applicate singolarmente o tramite la Gestione dei gruppi ad altri rubinetti. In questo modo, si evitano errori e si risparmia tempo in caso di messe in funzione ricorrenti.
Nella modalità operativa “Risparmio idrico”, il flusso dell'acqua viene arrestato rapidamente dopo essere usciti dal campo del sensore. La modalità “Risparmio energetico” ottimizza l'efficienza energetica della rubinetteria riducendo la frequenza del sensore. Con la modalità “Comfort”, il flusso d'acqua si avvia più rapidamente e si mantiene più a lungo. Per saperne di più, consultate questo post del blog.
I risciacqui anti-ristagno possono essere impostati molto facilmente tramite l'app E². I risciacqui possono attivarsi a intervalli, ma anche in funzione di una serie di appuntamenti grazie all'orologio in tempo reale integrato. In tal caso, è sufficiente stabilire tempo d'erogazione, orario di avvio e giorno, ad esempio: 3 min. 30 sec., risciacquo alle ore 23:00, tutti i sabati e le domeniche. Per saperne di più, consultate questo post del blog.
La simbiosi perfetta tra igiene dell'acqua potabile e risparmio idrico: il risciacquo viene ricalcolato ed eseguito ogni giorno, tenendo conto dell'utilizzo nei giorni precedenti. Se l'utilizzo viene considerato sufficiente, il risciacquo viene annullato. In questo modo viene rispettata la regola delle 72 ore (VDI 6023) e si riducono al minimo gli sprechi di acqua. Per saperne di più, consultate questo post del blog.
Tutti i dati di gestione e gli stati della rubinetteria possono essere consultati in qualsiasi momento e vengono documentati in modo affidabile e completo. Anche i risciacqui anti-ristagno e il consumo d'acqua calcolato possono essere visualizzati in qualsiasi momento nella app. Al termine del processo di lettura, viene visualizzato un breve riepilogo che può essere salvato nella app o esternamente e inviato come file CSV o PDF. In questo modo è molto più facile dimostrare il rispetto dei requisiti di legge. Per saperne di più, consultate questo post del blog.
Grazie alla nuova tecnologia Time-of-Flight, il sistema di sensori della rubinetteria XERIS E², CELIS E² e PURIS E² è molto preciso. Ciò consente di evitare gli azionamenti indesiderati dovuti a riflessi o a riflessi di luce causati, ad esempio, da giubbotti o gilet ad alta visibilità dotati di elementi riflettenti.
Sì, da un lato si possono utilizzare le diverse modalità operative per condizionare gli azionamenti del sensore, dall'altro si possono effettuare impostazioni personalizzate utilizzando la modalità esperto.
Persona di contatto
Per una consulenza personale, trovate qui il vostro interlocutore.
Trovare una persona di contattoServizio clienti
E-Mail: | [email protected] |
Telefono: | +49 2761 892-340 |